Rhino è in grado di disegnare, modificare, renderizzare, animare curve, superfici, solidi, nuvole di punti e mesh poligonali. Con Rhino si può modellare ogni forma possibile ed immaginabile: una casa, un aereo, un gioiello etc.
 Rhinoceros è compatibile con tutti i software di design, rendering, animazione ed illustrazione. E' di semplice utilizzo e non richiede nessun hardware specifico.
 
 Il processo di sviluppo di Rhino 5 ha reso questo strumento ancora più veloce e adatto a progetti di gruppo e modelli molto più grandi.
 
  PROGRAMMA: 
 
 Fondamenti di Rhino
 Presentazione di Rhinoceros
 Panoramica sulla modellazione Nurbs e superfici
 
  Rhinoceros : Interfaccia e personalizzazione 
 Descrizione menù
 Barre degli strumenti
 Inserimento ed estensione comandi
 Navigazione all'interno dell'area grafica
 Gestione delle viste dell'area grafica
 Proprietà del documento
 Creazione di geometrie:
 Creazione di forme bidimensionali
 Utilizzo degli strumenti di "Snap" e "SmartTrack"
 Disegno di curve a forma libera
 Gestione livelli
 Modellazione di precisione
 
  Modellazione ed editing 3D: 
 Modellazione di solidi e superfici- Operazioni Boleane
 Creazione di forme deformabili
 Gestione "control point"
 Quotatura di un modello, creazione messa in tavola
 "Layout" e stampa
 Importazione ed esportazione modelli 3D
 Gestione "plug-in"
 Rendering con Rhino Render
 
  Tecniche di modellazione avanzata: 
 Creazione curve complesse: grado di una curva, continuità di curva, grafico curvatura
 Continuità tra superfici: tecniche avanzate di modellazione superficie Uso Creazione di un modello a partire da un disegno 2D
 Creazione mesh poligonali da un oggetto NURBS
Corsi di formazione professionale In campania corsi di Modellazione 2D e 3D corso di rhinoceros