Comunione e condominio (significato, costituzione, scioglimento, norme di riferimento, parti e impianti comuni). 
 
  L?'Amministratore (nomina, revoca , requisiti, soggetto fiscale, compiti, rappresentanza, responsabilità, riscossioni quote, retribuzione). 
 
  Assemblea di condominio (convocazione, costituzione, svolgimento, redazione verbale, presidente e segretario, deleghe, maggioranza richiesta, delibere nulle e annullabili, impugnazioni) 
 
  Bilancio di condominio (Bilancio preventivo e consuntivo, loro redazione, libro giornale e libro mastro, contabilitàdi condominio, documentazione di condominio). 
 
  Ripartizione spese (criteri, manutenzione ordinaria e straordinaria, ripartizione inquilino/proprietario, lastrici solari, spese scale e tutte le singole fattispecie). 
 
  Tabelle millesimali e regolamento di condominio (approvazione, criteri, coefficienti, revisione, modifica, contenuti) 
 
  Adempimenti fiscali (codice fiscale, 770, F24, quadro AC e comunicazione anagrafe tributaria, ristrutturazione edilizia e tecnica delle comunicazioni da inviare) 
 
  Impianti di condominio (verifica, controlli, adeguamento, prevenzione incendi, assicurazione). 
 
  Ristrutturazioni dello stabile (cantieri temporanei e mobili, ruolo dell?amministratore, redazione contratto di appalto). 
 
  Questioni e controversie pratiche.  
  
 Trattazione delle più importanti questioni e controversie pratiche (cortile e parcheggi, immissione fumi e rumori, decoro architettonico e facciata, antenne, ascensori, innovazioni).
  
  l'amministrazione condominiale , con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell'amministratore;
  la sicurezza degli edifici , con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
  le problematiche in tema di spazi comuni , regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali;
  i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprietà edilizia;
  la normativa urbanistica , con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale delle zone territoriali di interesse per l'esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
  i contratti, in particolare quello d'appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
  le tecniche di risoluzione dei conflitti; 
  l'utilizzo degli strumenti informatici ;
  la contabilità. 
   Corsi di formazione professionale In campania corsi di Amministratore Condominio corso di amministratore di condominio