Categoria: trinityXCorso: trinity ise 2Luogo: FerraraX

Corso trinity ise 2 Ferrara


Per gli abitanti di Ferrara,
tranne che per i corsi autorizzati dalla Regione,
le lezioni possono svolgersi in diretta online con l'insegnante.
Useremo Teamviewer e Skype.

Per le Aziende di Ferrara, esclusi i corsi autorizzati dalla Regione,
è possibile richiedere di frequentare presso la propria sede o domicilio
Prenota gratis la prima lezione allo 089 22 93 18

SCEGLI DOVE:

Richiedi informazioni sul corso trinity ise 2 a Ferrara iscriviti al corso trinity ise 2 Ferrara
iscriviti al corso trinity ise 2 Ferrara

espandi
scarica il programma del corso trinity ise 2 a Ferrara
Programma corso trinity ise 2 Ferrara


TRINITY ISE 2

Profilo del candidato
L' ISE II corrisponde al livello B2, secondo profilo Independent User del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (2001). Gli utilizzatori:
sono in grado di comprendere le idee principali di discorsi complessi in inglese scritto o parlato, sia su argomenti concreti, sia su argomenti astratti
possiedono un vocabolario attivo e passivo sufficiente ad abbracciare un' ampia gamma di argomenti, compresi argomenti tecnici che rientrino nel loro ambito di specializzazione
sono in grado di interagire con un grado di scioltezza e di spontaneità tale da rendere possibile la comunicazione con parlanti nativi di lingua inglese senza eccessivi sforzi da entrambe le parti

la produzione linguistica è spontanea e naturale
sono in grado di spiegare il proprio punto di vista su un argomento di attualità, fornendo i pro e i contro delle varie opzioni
sono in grado di leggere, scrivere e rispondere a testi chiari e dettagliati su un' ampia gamma di argomenti

Il Portfolio
Il Trinity College of London pubblica nel suo sito web www.trinitycollege.co.uk un elenco completo dei compiti del Portfolio tra cui scegliere. I candidati sono tenuti a scegliere i compiti del Portfolio dall' apposito elenco riferito all' anno in cui sostengono l' esame. Non sono ammessi altri compiti.


Di seguito sono riportati esempi di tre tipi di compiti del Portfolio al livello ISE II:

Portfolio
Esempi di tipologia di testi
Esempi di compiti
Corrispondenza
Lettera/e-mail
Scrivi una lettera ad un amico di un' altra nazione spiegando alcuni dei problemi che i giovani devono affrontare nel tuo paese (120-150 parole).
Scrittura fattuale
Relazione/articolo/recensione
Scrivi una relazione su una partita di calcio. Menziona i goal, eventuali azioni da goal ed ammonizioni
(170 - 200 parole).
Scrittura creativa e
descrittiva
Storie, diari, descrizioni
Immagina di avere avuto la possibilità di fare la vacanza dei tuoi sogni. Descrivi dove e con chi sei andato e le esperienze che hanno reso speciale la vacanza (170 - 200 parole).

Esame scritto

L' esame scritto consiste nella stesura di due elaborati. La durata dell' esame è di 120 minuti. Il candidato è tenuto a svolgere un Primo Compito di circa 250 parole basato sulla lettura di un testo ed un Secondo Compito di analoga lunghezza (circa 250 parole).

Colloquio
Durata complessiva: 12 minuti
L' esame al livello ISE II si articola in tre fasi:
una discussione, condotta dal candidato, su un argomento preparato dal candidato stesso (fino a 4 minuti)

un compito interattivo (fino a 4 minuti)
una conversazione su un' area tematica scelta dall' Esaminatore e la discussione del portfolio (fino a 4 minuti).

Abilità comunicative
Nell' eseguire i compiti richiesti, il candidato deve dimostrare, nella Topic phase (argomento preparato dal candidato):
di comprendere l' Esaminatore rispondendo in modo appropriato
di comunicare, spiegare e giustificare fatti, idee, opinioni su un argomento scelto, in una sequenza di turni di parola prolungati
organizzare il discorso in modo da mantenere coerenza e coesione in tutta la fase
gestire interruzioni adottando strategie di recupero
coinvolgere l' Esaminatore nella discussione dell' argomento preparato
essere pronti a formulare domande e a rispondere a domande sul contenuto di punti di vista e
sull' argomento, e rispondere a richieste di ulteriori informazioni, chiarimenti e spiegazioni
riformulare cio' che si vuol dire, laddove necessario, allo scopo di mantenere il flusso del discorso.

Nella fase del compito interattivo (Interactive task phase):
avviare il discorso
mantenere il flusso del discorso chiedendo informazioni
alimentare la discussione stimolando commenti da parte dell' Esaminatore
prendere la parola e cederla quando opportuno
utilizzare le funzioni elencate per l' ISE II laddove appropriato al singolo compito.

Nella fase della conversazione (Conversation phase):
dimostrare di comprendere l' Esaminatore rispondendo in modo appropriato
essere in grado di discutere sia il processo di composizione del portfolio, sia i suoi contenuti
fornire chiarimenti ed ulteriori delucidazioni laddove richieste
fornire opinioni personali
assumere maggiore responsabilità del mantenimento dell' interazione con l' Esaminatore
dare seguito agli interventi dell' Esaminatore al fine di sviluppare la conversazione in caso di interruzione della comunicazione

Requisiti linguistici:
Il candidato deve dimostrare di saper usare gli elementi sotto elencati, in aggiunta a quelli previsti per
l' ISE 0 e per l' ISE I:

Grammatica
Costruzioni con il passivo semplice
Future perfect
Present perfect continuous
Past perfect
Used to
Frasi con il condizionale di secondo e terzo tipo
Discorso indiretto
Frasi relative
Verbi modali e locuzioni usati per esprimere possibilità e incertezza: may, might, I'm not sure
Verbi modali e locuzioni usati per dare consigli e suggerimenti (es. should/ought to, could, yoù d better)
Locuzioni congiunzionali (es. eventhough, in spite of, unless, although)
Locuzioni coesive (es. inotherwords, for example)
Connettivi del discorso because of, due to

Lessico
Lessico specifico delle aree tematiche e dell' argomento
Espressioni di accordo e disaccordo
Parole ed espressioni appropriate per indicare interesse e mostrare consapevolezza da parte di chi parla (es. Really?, Oh dear!, Did you?)
Riempitivi per prendere tempo per pensare (es. Well, Um)
Verbi che introducono il discorso indiretto (es. say, tell, ask, report, advise, promise)
Parole ed espressioni appropriate per stimolare un' ulteriore partecipazione (es. And then?, What about you?)

Fonologia
Pronuncia corretta del lessico specifico delle aree tematiche e della tematica dell' argomento
Intonazione ascendente per indicare interesse e sorpresa e intonazione discendente per indicare la fine di un turno di parola
l' intonazione e caratteristiche del connected speech al di sopra del livello della frase
Accento ed intonazione per esprimere emozioni
Accento, intonazione e tono relativi alle funzioni sotto elencate

Funzioni linguistiche
Esprimere possibilità e incertezza
Sollecitare ulteriori informazioni e l'ampliamento di idee e opinioni
Esprimere accordo e disaccordo
Esprimere sentimenti ed emozioni
Esprimere impossibilità
Descrivere abitudini passate
Dare consigli
Dare suggerimenti
Persuadere e scoraggiare
Riferire i discorsi di altre persone

Aree tematiche per la fase di conversazione:
Mondo del lavoro
Società e tenore di vita
Questioni ambientali nazionali
Personaggi pubblici
Fenomeni soprannaturali
Valori e ideali personali



Due mesi prima di fare l'esame vi aiuteremo a prenotarlo tramite un test center ufficiale.


Corsi di formazione professionale In campania corsi di Certificazioni Trinity corso di trinity ise 2
espandi
Data inizio corso trinity ise 2 Ferrara

Data fine iscrizioni corso trinity ise 2 Ferrara
lunedì 19 maggio 2025
espandi
Durata corso trinity ise 2 Ferrara
Durata corso trinity ise 2 Ferrara 4 mesi clicca qui


Durata del corso trinity ise 2: fino a preparazione completa senza limiti di tempo!

Durata media (Classi da 1 a 2 alunni): 32 ore divise in 16 lezioni da 2 ore

Durata media (da 6 a 8 alunni): 2 ore divise in 1 lezioni da 2 ore

espandi
Luogo del corso trinity ise 2 Ferrara
Altre Sedi corso trinity ise 2 Ferrara
Ferrara (Ferrara)
espandi
Prezzo corso trinity ise 2 Ferrara
Prezzo corso trinity ise 2 Ferrara
3401280


*Divisibile in rate
Scopri le Promozioni promozioni corso trinity ise 2 Ferrara


Sconto corsi SalernoPer alcuni corsi il secondo iscritto della stessa famiglia paga la metà.
Contatta la sede principale al numero 089 22 93 18


Corsi gratis SalernoPer alcuni corsi prima lezione gratis.
Contatta la sede principale al numero 089 22 93 18
Caratteristiche dei corsi trinity ise 2 Ferrara caratteristiche corso trinity ise 2 Ferrara

  • Personalizzazione Programma di Studio e del prezzo
  • Classi di massimo 8 Allievi o corsi individuali
  • Elasticità nella scelta di orario e giorno di frequenza con lezioni settimanali o bisettimanali
  • Lezioni prevalentemente pratiche
  • Ripetizione lezioni in modalità Audio-Visiva
  • Durata del corso fino a preparazione completa senza limiti di tempo e senza costi aggiuntivi
Scopri se online o presso la tua azienda rating

Come iscriversi al corso trinity ise 2 Ferrara
Informazioni di Sintesi sintesi

Corsi trinity ise 2 presso azienda cliente Ferrara

: per essere in grado di comprendere le idee principali di discorsi complessi in inglese scritto o parlato, sia su argomenti concreti, sia su argomenti astratti possiedono un vocabolario attivo e passivo sufficiente ad abbracciare un'ampia gamma di argomenti, compresi argomenti tecnici che rientrino nel loro ambito di specializzazione. Ferrara

Partenza Corso: 2025-5-19
Chiusura Iscrizioni: 2025-5-19
ScuolaSI tel 089229318
Ferrara






Visualizza Contratto del corso trinity ise 2 Ferrara Per Iscriverti tramite Fax | clicca qui


Paga la rata con PayPal Per pagare la tua rata in modo sicuro con PayPal | clicca qui
N.B. quando sarai sulla pagina https://www.paypal.me/scuolasi, devi posizionare il cursore sul numero 0,00 EUR, cliccarci sopra, scrivere l'importo della rata e cliccare il pulsante 'Avanti'.


Leggi il contratto Per visualizzare le condizioni generali di contratto | clicca qui


Versione Html del corso trinity ise 2 Ferrara Per la versione HTML del corso | clicca qui





Numero verde










News
 




Info
Chiama
scuolasi
ScuolaSI

CENTRO STUDI SCUOLASI

Formazione Professionale
Via del Carmine, 127 84124 Salerno, P.IVA 04485840658
tel (+39) 089229318 - fax (+39) 1782702191
ScuolaSI numero verde
 
Twitter Facebook Linkedin
 

Segreteria allievi

segreteria@scuolasi.com

Agenzia Marketing

web@scuolasi.com
Il Centro Studi ScuolaSI è specializzato nella formazione professionale nell'ambito della contabilità base ed avanzata, analisi di bilancio, tutta l'informatica, tutte le lingue orientali e occidentali ed in particolare la comunicazione pubblicitaria e visiva. ScuolaSI offre un'ampia gamma di soluzioni formative: il Centro Studi, infatti, garantisce corsi di livello base, universitario e post universitario Il processo di formazione è scrupolosamente controllato in tutte le sue fasi. I corsi sono divisi per materie: Base informatica, grafica, web, design d'interni, Programmazione, Progettazione, Contabilità, Lingue orientali, Lingue Occidentali. In ciascuna area ScuolaSI propone percorsi personalizzati, studiati insieme all'alunno per essere altamente formanti e specifici.
  ScuolaSI

 
 
Twitter Facebook Linkedin
 








Il Centro Studi ScuolaSI è specializzato nella formazione professionale nell'ambito della contabilità base ed avanzata, analisi di bilancio, tutta l'informatica, tutte le lingue orientali e occidentali ed in particolare la comunicazione pubblicitaria e visiva. ScuolaSI offre un'ampia gamma di soluzioni formative: il Centro Studi, infatti, garantisce corsi di livello base, universitario e post universitario Il processo di formazione è scrupolosamente controllato in tutte le sue fasi. I corsi sono divisi per materie: Base informatica, grafica, web, design d'interni, Programmazione, Progettazione, Contabilità, Lingue orientali, Lingue Occidentali. In ciascuna area ScuolaSI propone percorsi personalizzati, studiati insieme all'alunno per essere altamente formanti e specifici.
CENTRO STUDI SCUOLASI
Formazione Professionale

Via del Carmine, 127
84124 Salerno
P.IVA 04485840658
tel (+39) 089229318
fax (+39) 1782702191
  Facebook mi piace


Segreteria allievi
segreteria@scuolasi.com
Agenzia Marketing
web@scuolasi.com
ScuolaSI numero verde  
W3C HTML Validator Validazione W3C CSS Validazione W3C Feed RSS
 
 
 
Copyright 2007 © CIP.SA s.a.s. P.IVA 04485840658
banner