Introduzione 
 Java come strumento di programmazione
 Vantaggi di java
 Una breve storia di Java
 L'Ambiente di Programmazione di Java
 Installazione del kit di sviluppo software di java
 Installazione della sorgente di libreria e della documentazione
 Ambienti di sviluppo
 Utilizzo di un ambiente di sviluppo integrato
 Strutture fondamentali di Programmazione in Java
 Un semplice programma java
 Tipi di dati Variabili
 Costanti Operatori Stringhe Controllo del flusso Array
  
 
  Oggetti e Classi 
 Introduzione alla programmazione ad oggetti
 Relazioni tra le classi Utilizzo delle classi esistenti
 Costruzione di classi
 personalizzate Campi e metodi statici
 Costruzione di oggetti Overloading (sovraccarico)
 I Package
  
 
  Eccezioni ed Operazioni di Debug 
 Classificazione delle eccezioni
 Come lanciare una eccezione
 Intercettazione delle eccezioni
  
 
  Concetti avanzati 
 Ereditarietà
 Polimorfismo
 Introduzione ai tda
 I tda base
 Java Collections Framework
 Arrivato a questo punto l'allievo può scegliere, a seconda delle sue inclinazioni, uno dei due
 percorsi sottostanti:
  
 
  Curriculum Java enterprise 
 Introduzione a java enterprise
 le servlet e jsp
 introduzione agli EJB
 session bean
 stateless session bean
  
 
  Curriculum grafico 
 Creazione di un frame
 Posizionamento di un frame
 Forme bidimensionali
 Riempimento di forme Testo e caratteri
 Gestione degli Eventi
 Selezione di rilevatori di evento
 La gerarchia di eventi
 AWT Eventi semantici e di basso livello in AWT
 Tipi di eventi a basso livello
 L'evento Focus
 Eventi della tastiera
 Eventi del mouse
 La coda di eventi
 Componenti dell'interfaccia utente con Swing
 Introduzione alla gestione del layout Campi di testo
 Convalida dell'input Campi per le password
 Aree di testo
 Scelta di opzioni Menù
 Corsi di formazione professionale In campania corsi di Programmazione corso di java