Il corso programmatore asp.net è dedicato ai Webmaster e Web developer che desiderano perfezionare le proprie competenze per progettare siti complessi, dinamici, che offrano interazione con l' utente. La grande opportunità di gestire un database apre le porte alla progettazione di qualsiasi applicazione internet. I corsi vengono svolti in modalità individuale oppure in gruppi da 3 - 4 alunni in modo da dedicare ad ognuno la giusta attenzione e  personalizzazione dell' iter formativo. 
 
  PROGRAMMA  
 Basi ASP.Net Microsoft.NET
 Introduzione alla piattaforma .Net
 web.config
 Il file di configurazione delle applicazioni .
 Web Forms
 Le Web Forms
 Server
 Controls Server
 Controls
 Eventi
 Gestione degli eventi
 ViewState
 Mantenere il ViewState e la gestione dei dati 
 Data Binding e i dati
 i Files XML
 Possiamo usare dei file XML come sorgente di dati per i controlli ed i Database Connessione a Database con ASP.Net
 Collections ASP.Net
 ArrayList
 La struttura dati FIFO (first-in first-out).
 ASP.Net SortedList
 Loggetto SortedList contiene elementi ordinati.ASP.Net
 Stack
 La struttura dati LIFO (Last-in first-out).HTML
 Server Controls HTML
 Server Controls Elementi HTML programmabili
 Controllo Aspnet
 HtmlAnchor
 
  1. Installazione di Visual Web Developer 
 
  2. Versioni del .NET Framework 
 
  3. Linguaggi supportati da ASP.NET 
 
 I linguaggi supportati dal .NET Framework
 La scelta del linguaggio per la codifica dell'applicazione Web
 Linguaggio di codifica di tutti gli esempi: VB.NET 
 I tipi di dati disponibili per .NET Framework
 
  4. Riferimenti del linguaggio ASP.Net per VB.NET 
 La dichiarazione delle variabili
 Il tipo di dato universale: il tipo OBJECT
 Le Strutture di controllo
 Strutture di controllo - Ciclo For Differenze fra For Next e For each
 Ciclo While
 Le classi
 la definizione di procedure e funzioni
 I passaggi di dati per valore e riferimento
 Gli operatori aritmetici e relazionali
 
  5. Approfondimenti su Visual Web Developer 
 Caratteristiche dell'ambiente di sviluppo Visual Web Developer
 La finestra Esplora Soluzione
 La finestra Esplora Database
 Gli oggetti gestiti da un'applicazione Web (WebForm, MasterPage, UserControl, WebService)
 Ipotesi di validateRequest uguale a True
 Aggiungere riferimenti Web
 Aggiungere riferimenti alle librerie del .NET Framework
 Accedere ad una base dati tramite VWD
 
  6. Sviluppo di pagine ASP.Net Da ASP Classico al modello ASP.Net 
 Controlli HTML Server Control
 Controlli Web Server ASP.Net
 Altre tipologie di controlli per il WebForm
 
  7. Sviluppo di pagine ASP.Net 
 Le propriet? comuni dei controlli Server
 Lo Style Builder di Visual Studio
 Lavorare con i controlli server HTML
 La gestione degli script lato client
 
  8. Studio dei controlli Server Web 
 Il controllo Server Label
 Il controllo Server Literal
 Il controllo TextBox
 L'autocompletamento applicato al controllo TextBox
 Il controllo Pulsante di comando (Comand Button) 
 Controllo LinkButton 
 Controllo ImageButton
 Controllo HyperLink
 Controllo DropDownList
 Controllo ListBox
 Controlli CheckBox e CheckBoxList
 Controllo RadioButton e RadioButtonList
 
  9. Studio dei controlli Server Web 
 Controllo Image
 Controllo Table
 Controllo Calendar
 Controllo AdRotator
 Il controllo PlaceHolder
 Il Controllo BulletedList
 Controllo FileUpload
 Controlli Multiview e View Controllo Wizard
 
  10. I dati e la gestione della convalida con ASP.NET 
 Controlli Server Validation
 Determinare i campi obbligatori di un Form (RequiredFieldVlidator)
 Comparare i dati (CompareValidator Control)
 Controllo Server RangeValidator
 Le RegularExpression
 Il controllo CustomValidator
 Il controllo ValidationSummary
 
  11. La MasterPage 
 Perchè usare le MasterPage
 La codifica di una MasterPage
 La Pagina Contenuto Accesso alle proprietà dei controlli per una MasterPage
 
  12. ASP.NET e la gestione dei database 
 La finestra Esplora Database
 I tipi di dati base per i quali stabilire la connessione
 Il modello ad oggetti per l'accesso: Da Ado a Ado.Net
 Il DataBinding con ASP.Net
 3.5 I controlli di accesso ai dati: il controllo SQLDataSource
 
  13. Altri controlli DataBound E LINQ To OBjects 
 I controlli DetailsView e il controllo GridView
 I controlli DetailsView abilitazione delle altre operazioni
 Combinazione del controllo GridView e controllo DetailsView
 Il controllo ListView
 
  14. Creare Web User Control 
 
  15. Pratica con i database per un sito web in ASP Classic. 
  
 
Corsi di formazione professionale In campania corsi di Programmazione corso di asp.net