Alfabeto arabo 
 Presentazione delle lettere arabe
 
  Segni ortografici vari 
 La wasla. La alif madda. La alif maqsura.
 La sadda. Il sukun. Il tanwin.
 L'articolo determinativo. La lam-alif.
 
  Le lettere arabe 
 Le lettere consonanti "solari" e "Lunari".
 
  Parte prima base 
  Nozioni base di grammatica 
  La determinazione 
  I pronomi personali 
  Stato costrutto o annessione 
  Annessione artificiale e declinazione dei cinque nomi 
 
  Genere dei nomi 
 I nomi femminili
 I nomi maschili
 La formazione del femminile per aggettivi, partecipi, ecc.
 I sostantivi di genere incerto
 
  Numero dei nomi 
 Il singolare e il nome di unità
 Il duale e la sua declinazione
 Il plurale sano e la sua declinazione
 
  Il plurale interno o fratto 
 Modelli triptoti e altri diptoti
 
  Accordo dell'aggettivo 
 Nella funzione di attributo e in quella di predicato
 Riferito a persone, ad animali e cose
 
  I dimostrativi 
 Non seguiti dall'articolo: pronomi
 Seguiti dall'articolo: aggettivi
 
  La proposizione verbale 
 Struttura della frase verbale
 Il verbo: trilittero-quadrilittero
 Il perfetto del verbo semplice
 
  Negazione della proposizione nominale 
 "Laysa" e la sua coniugazione
 Altre forme di negazione
 
  L'imperfetto del verbo semplice 
 Coniugazione dell'indicativo
 L'imperfetto congiuntivo
 L'imperfetto iussivo
 
  Particelle varie 
  Verbi derivati ( le 10 forme verbali) 
 
  Parte secondalingua araba  da base ad intermedio 
 
 Dai verbi speciali ai nomi derivati
 Uso del dizionario
 Il verbo speciale: contratto- hamzato- assimilato
 Il verbo di media debole o concavo
 Il verbo di ultima debole o difettivo
 Il passivo dei verbi: perfetto- imperfetto
 Kana e verbi analoghi
 Il verbo Kana
 Verbi analoghi o ausiliari di Kana
 Verbi di: divenire- durata- probabilità- incoativi e di prossimità
 Verbi di stima o considerazione
 particelle
 I relativi e la proposizione relativa
 Pronomi ed avverbi interrogativi
 Complemento al nome arabo
 I nomi derivati
 I participi
 Il nome verbale o infinito
 L'aggettivo qualificativo
 Gli intensivi
 
  Parte terza 
 Nomi particolari: invariabili- indefiniti
 Numerali e frazioni. Giorni della settimana. Mesi solari e lunari
 Le forme appositive
 Verbi di ammirazione, lode e biasimo
 Complemento circostanziale di tempo e luogo
 Complemento oggetto e complemento di maniera
 Complementi di causa, accompagnamento e specificazione
 Oggetto assoluto e particelle restrittive
 La proposizione ipotetico-condizionale
 Linguaggio popolare e cultura