Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, che utilizzano come nucleo il kernel Linux. Le migliori e più importanti società informatiche sviluppano e pubblicano con sistemi Linux. L'iter formativo fornisce al partecipante conoscenze di base ed avanzate, fino a permettere di amministrare sistemi Linux.Prerogativa comune a questi sistemi operativi è la sicurezza e la stabilità senza dover rinunciare ad elevate performance. Sei appassionato d'informatica? Distinguiti dalla massa ed entra anche tu nel mondo linux.ScuolaSI da anni propone corsi per conoscere o diventare esperto di questo affascinante sistema operativo. In linea generale distinguiamo due percorsi didattici:
  Il corso Linux a livello base ti farà scoprire tutti i segreti di questo affascinante sistema operativo.
  Il corso a livello avanzato è indirizzato a system administrator e tecnici informatici che hanno la necessità di valutare, testare, installare, configurare o amministrare server basati su Linux.
 
  Percorso Base: 
  Prerequisiti: Dimestichezza con il computer
 Alla fine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare perfettamente il Sistema operativo Linux e le principali applicazioni.
 
  Percorso  avanzato: 
  Prerequisiti: Buona conoscenza e affinità con i computer ed Internet
 Conoscenza dei protocolli TCP/IP, di altri sistemi operativi Unix (Preferenziale)
 Conoscenza dell'inglese (Preferenziale)
 
  Alla fine del corso lo studente sarà in grado di: 
 
 Pianificare ed effettuare l'installazione di un sistema Linux (RedHat)
 Conoscere il mondo Linux e le sue principali caratteristiche
 Usare e gestire la bash(bourne again shell).
 Visualizzare, manipolare e gestire file e filesystem.
 Comprendere la logica di un sistema Linux, dal boot alla gestione dei processi.
 Configurare Linux per usare la rete, utilizzarne gli strumenti di diagnosi.
 Installare e aggiornare programmi.
 Sapere dove trovare le applicazioni disponibili su Linux.
 Avere gli strumenti e le tecniche per il troubleshooting di problemi reali.
 Eseguire l' hardening di un sistema appena installato.
 
   Corso base: 
 Come e dove procurarsi Ubuntu
 Masterizziamo Ubuntu
 Ubuntu Live:
 Cosa significa Live?
 Utilizziamo Ubuntu Live
 Installiamo Ubuntu
 Installazione Stand Alone
 Installazione DualBoot
 Scopriamo il Desktop
 Il menù di Ubuntu
 OpenOffice
 Il Terminale
 Synaptic: il gestore pacchetti
 Utenti e gruppi
 Aggiorniamo il sistema
 Configuriamo la connessione ad Internet
 Wine
 
  Corso avanzato: 
 Come e dove procurarsi Ubuntu Server
 Masterizziamo Ubuntu Server
 Installiamo Ubuntu Server
 Installazione fisica
 Installazione virtuale
 Gestione dei pacchetti
 Configuriamo la rete
 DHCP
 TCP/IP
 Amministrazione remota
 Autenticazione di rete
 DNS
 Gestione Utenti
 Sicurezza
 WebServer
 Database
 Server FTP
 Network File System
 Webmail
 BackUp
 
  "Ubuntu: Linux for Human Beings" 
 Slogan ufficiale
  PROGRAMMI:
 Corso linux base
 Corso linux avanzato per amministrazione del sistema
 Corso linux avanzato per amministrazione di rete
 Corso linux mailserver
 Corsi di formazione professionale In campania corsi di Informatica corso di linux