Il tecnico hardware e software è un professionista che si occupa principalmente dell'assemblaggio e la cura dei computer. I PC sono composti da una serie di componenti fisici, detti appunto hardware, ognuno dei quali svolge una funzione specifica (scheda madre, scheda video, audio etc), il tecnico deve essere capace di verificarne il corretto funzionamento nel tempo, intervenendo, quando opportuno, su queste periferiche: con saldature, cambio dei cavi elettrici, sostituzione dei componenti non riparabili. L'assistenza hardware, si estende anche all'installazione dei software e dei vari sistemi operativi, il tecnico dovrà quindi avere padronanza su sistemi linux, macintosh, windows, nelle loro diverse versioni. Il tecnico cometente dovrà anche essere in grado di fornire assistenza online da remoto, collegandosi via internet con il computer del cliente, evitando così di doverlo raggiungere fisicamente.
 
 Oltre all'aspetto appena descritto la sua consulenza riguarderà anche il concepimento, l'architettura e la realizzazione di reti LAN, con relativa messa in sicurezza, e competenza sugli strumenti e softwares deputati alla diagnostica, attraverso i quali dal problema si risale alla causa.
 
 E' naturale che bisogna essere sempre aggiornati su tutte le novità tecniche dei vari componenti, dei software, delle periferiche di rete etc. Inoltre l'esperienza e l'aggiornamento costante, faciliterà questo professionista nel superamento tecnico delle varie problematiche di assemblaggio. Tra i compiti più ricorrenti che il riparatore svolge rientrano: l'installazione e configurazione dei sistemi operativi, l'eliminazione dal PC dei clienti dei virus, spyware, rootkit e trojan. Nel caso questo tecnico informatico svolgesse la propria attività unitamente alla rivendita di computer, dovrà occuparsi anche dei rapporti con la clientela e di realizzare preventivi.
 
  SBOCCHI PROFESSIONALI 
  Tecnico negli Enti pubblici
 Aziende private
 Produttori o filiali vendita pc
 Società di servizi d'assistenza
 Imprenditore
   
 
  PROGRAMMA 
 
 I - Hardware
 II - Software
 III - Reti LAN e WLAN
 IV - Backup
 V - Cloud Computing
 VI - Server Linux
 
 La figura del Tecnico Hardware e software
 Cosa vuol dire calcolatore elettronico
 Tipi di Computer
 Componenti
 Software
 Sistemi Operativi
 Formattazione e Partizionamento
 Installazione Sistema Operativo e Dual Boot 
 Linux 
 Macchina Virtuale
 Reti LAN e WLAN
 Componenti di rete
 Suite di Protocolli Internet (TCP/IP)
 DHCP/HTTP/FTP
 TCP
 IPv4
 IPv6
 Ethernet / WiFi
 Configurazione di rete
 DHCP
 Manuale
 Risoluzione problematiche di rete LAN
 Wireless
 Access Point
 Crittografia WPA/WEP
 Scheda di rete Wi-Fi
 Backup
 Cloud Computing
 Server Linux
 server
 Server Farm
 Servizi e Tipologie di Server
 File Server
 FTP Server
 Debian
 Installazione Server
 Funzione di base (shell)
 Gestione permessi
 Installazione servizi e applicazioni
 
Clicca qui per Programma dettagliatoCorsi di formazione professionale In campania corsi di Informatica corso di hardware