Comunicare significa trasferire informazioni. Per fare ciò è necessario: un emittente che eroga le informazioni, un mezzo o canale perché queste possano essere trasferite, un 'luogo' o meglio un contesto (lingua, cultura, valori) in cui si comunica ed un destinatario che riceve l'informazione, la interpreta e reagisce, comunicando a sua volta: con un gesto, un espressione, un comportamento, un'azione. Affinché la comunicazione e la pubblicità sia efficace, è necessario che ogni elemento del sistema appena descritto lo sia: il canale (suoni, scritte, bit) dovrà essere scelto con criterio ed essere adatto; il messaggio dovrà essere condiviso e rispecchiare la cultura, gli usi, incorporare un codice adeguato (parole, scritte, immagini, tono di voce) ed essere adatto al contesto; chi riceve il messaggio, deve essere messo in condizione di dare ad esso un significato ed interpretarlo oltre che condividerlo. Se tutto ha funzionato bene, al messaggio ed allo stimolo da esso provocato in chi lo riceve, corrisponderà una reazione o feedback positivo alla pubblicità .
Nel settore pubblicitario , la comunicazione può avere diversi emittenti dell'informazione: persone, animali (non si comunica solo con le parole), computer ed altre entità artificiali interattive. Il destinatario dell'informazione, come detto, la decodificherà ed assegnerà ad essa un significato creativo, un simbolo. Sarà quindi il destinatario a completare il sistema comunicazione.
Ogni essere vivente e non, può comunicare (un quadro, un simbolo, un colore, un computer un sito web). La comunicazione sarà sempre ed in ogni caso bidirezionale: anche un monologo provoca reazioni da parte del ricevente.
La comunicazione è molto influenzata dal mezzo tramite cui il messaggio viene veicolato: una lettera, una telefonata, ci faranno usare espressioni diverse anche per comunicare lo stesso identico messaggio.
La comunicazione è una delle leve principali del marketing e della pubblicità, sotto il profilo professionale e d'impresa, si può comunicare con vari mezzi: tv, giornali, manifesti, volantini, siti web ed altri strumenti, durante il Master li analizzeremo e realizzeremo tutti. Con ognuno di essi si adopererà un linguaggio 'appropriato' in base al target cui è riferito il messaggio della nostra pubblicità .
Cosa comunicano le imprese? I servizi erogati, le loro caratteristiche, i progetti futuri ed altro. Analizzeremo la comunicazione esterna o di massa , riferita al pubblico dei potenziali clienti-utenti e la comunicazione interna , riferita invece al personale, con cui si comunicano gli obiettivi, la filosofia aziendale ed altre informazioni importanti.
La pubblicità è una comunicazione di massa finalizzata a diffondere 'consenso' sui propri servizi e/o prodotti, persuadere, influenzare, fidelizzare i destinatari del messaggio. La pubblicità per essere efficace deve essere attuale e cambiare nel tempo, adattandosi ai luoghi dove è effettuata. Al corso studieremo la pubblicità commerciale per i prodotti, la pubblicità pubblica o politica e tantissime altre tipologie di pubblicità, soffermandoci sullo studio pratico di ciò che le accomuna tutte: il sistema di comunicazione.
Durante il Master in Grafica pubblicitaria, Comunicazione e Web design, affronteremo quindi: come realizzare una campagna pubblicitaria di tipo commerciale attraverso i vari mass-media.
Il corso partirà dall'individuazione del target di riferimento (analisi e segmentazione del mercato), individueremo quali strumenti adoperare per veicolare il messaggio, realizzeremo tecnicamente e graficamente questi supporti editoriali per la carta stampata e per il web. Analizzeremo vari esempi reali di cartelli pubblicitari e siti web, realizzando la nostra prima campagna. Inoltre per il web, approfondiremo varie tecniche di posizionamento sui motori di ricerca. Il tutto partendo dalle basi.
A fine corso i partecipanti potranno decidere di certificare le proprie abilità grafiche e di web design, sostenendo l'esame per il conseguimento della certificazione Adobe.
Il Master in Grafica e Web Design, risponde alle attuali esigenze, economiche e strategiche, delle aziende che preferiscono assumere poche risorse polivalenti, piuttosto che dedicare tempo ed energia nel coordinamento di più risorse addette al design. Oggi il ruolo ed il concetto del grafico è mutato ed è inteso sia per la realizzazione di supporti editoriali cartacei che per il web, per cui si può dire che le due figure si sono fuse.
Il programmi didattici del corso specialistico di grafica pubblicitaria e Web design possono essere
standard oppure
realizzati su misura in relazione alle necessità formative di ciascun partecipante.
Il Master specializza su tecniche pubblicitarie e software professionali per realizzare campagne dalla rappresentazione grafica efficace, siti web accattivanti e di facile utilizzo per gli
SBOCCHI DEL MASTER:
I partecipanti al master in grafica e web design potranno lavorare come:
web designer, copywriter, art director, brand designer, grafici, addetti alla: composizione fotografica, fotomontaggio, brand design, packaging e progettazione editoriale.
Vuoi lavorare come creativo nei media? Scegli il master in Grafica Pubblicitaria Web Design e Comunicazione ScuolaSi. Durante il corso, i professionisti del settore (Designer e grafici) ti condurranno alla scoperta dei principali software dedicati a grafica, illustrazione, fotografia e impaginazione. Al corso imparerai a sfruttare tutte le potenzialità dei software sopracitati. Si spazierà dalla progettazione grafica dell'immagine coordinata alla impaginazione editoriale su carta e web, saprai realizzare efficaci depliants, brochure, riviste, flyer, locandine, manifesti, poster ma anche siti web professionali con animazioni Flash. Un corso completo, in continuo aggiornamento ed a numero limitato di partecipanti. La pubblicità ed il design non avranno più segreti.
Corsi di formazione professionale In campania corsi di Grafica e Web Design corso di master grafica e web design