Dreamweaver è il programma più versatile per la creazione di siti web statici e dinamici. Infatti oltre al linguaggio HTML, Dreamweaver permette di gestire tutti i più moderni linguaggi di programmazione come PHP, ASP etc.  Il corso Dreamweaver intende trasferire  le modalità di creazione e gestione di un sito web in tutta la sua completezza, imparerai il linguaggio  HTML5  i fogli di stile  CSS3,  l'utilizzo dei  JavaScript  e se scegli di aggiungere anche la parte di studio relativa al  CMS WordPress  riuscirai in poco tempo anche a sfruttare i  vantaggi in termini di comunicazione, accessibilità e posizionamento  nei risultati di ricerca offerti dai template (pagine web già realizzate che devi solo personalizzare) e dai plugin (per il posizionamento, live chat, form di richiesta informazioni e tantissime altri)  di questo potente CMS. 
 Sotto il profilo del Web Design  (che è un modulo a parte che puoi aggiungere a Dreamweaver) , il corso inizia con lo studio del mercato dei vari siti-web classificati per categoria, l'obiettivo di questa fase è porre le basi su come concepire il sito da realizzare in base al target di riferimento. Tratteremo anche la comunicazione visiva.
Per quanto riguarda Dreamweaver il corso si completa con la progettazione, la realizzazione e la pubblicazione sul Server di un sito web responsive ovvero che si adatta ai vari dispositivi mobile come smartphone e tablet.
 la tipologia di sito web sarà a scelta di ciascun alunno che potrà scegliere tra:  blog, siti e-commerce, siti di annunci  etc.
 
  Conviene aggiungere il modulo WordPress  se si intende raggiungere in poco tempo la  realizzazione di siti web dinamici senza doversi specializzare prima nei vari linguaggi di programmazione.  Imparando a giocare e  modificare i CSS  riuscirai a  personalizzare  la grafica del sito  wordpress  standard evitando questo limite.  Naturalmente se intendi essere assolutamente padrone del sito web e diventare webmaster dovrai specializzarti anche in programmazione e database MySql. 
  
 
 
  PROGRAMMA: 
 
  Interfaccia e layout di lavoro di Dreamweaver versioni: CS6 e CC 
 Pannelli e barra delle proprieta'
 Creare e salvare un layout
 Navigazione tra i documenti aperti
 Le viste di Dreamweaver
 
  Concetti di Html e impostazione del sito 
 Differenze tra i linguaggi di descrizione e i linguaggi di programmazione
 Il linguaggio HTML 5
 Il tag Html, il tag head, il tag Body
 I metatag e l'indicizzazione nei motori di ricerca
 Impostazione di un sito internet locale
 Impostazione di un sito internet remoto
 Configurazione del sito semplificata (new)
 Creazione e salvataggio di una pagina Html con Dreamweaver
 Impostazioni di base (titolo, nome del - le, proprieta' di pagina)
 Concetto di collegamento ipertestuale (link)
 Collegare le pagine
 Percorsi relativi e assoluti
 Collegamento mailto, ancoraggi e mappe immagine
 I formati di immagini per il web
 File correlati dinamicamente (new)
 
  Impaginare con l' Html 
 Le tabelle e il loro utilizzo
 Impaginazione con Div PA (Position Absolute)
 Caricare una pagina dentro l'altra con il tag iframe
 Impaginazione con tabelle e la loro formattazione con i Css
 
  Il linguaggio Css 
 I fogli di stile CSS
 Gestione dei Css in Dreamweaver
 Creare e salvare un foglio di stile
 Associare uno o piu' fogli di stile ad una pagina
 Css per classe, per ID, per tag e avanzati
 Creazione di uno stile per i link
 Creazioni di classi Css diverse per i link
 Creazione degli Stili Css per il testo
 Disattivazione/Attivazione CSS
 Ispezione CSS
 Disattivazione/Attivazione CSS
 Ispezione CSS
 Pannello transizioni in css3
 
  Le impostazioni di pagina con i CSS 
 L'impaginazione con I Tag div e i Css
 Tag form, Php, JavaScript
 I linguaggi di programmazione (concetti)
 Inserimento di un form
 Inserimento in un form di oggetti spry con funzioni di convalida
 Costruzione di un form per l'invio di e-mail
 I comportamenti JavaScript in Dreamweaver
 Immagini rollover
 Creare una barra di navigazione
 Messaggi popup, altri comportamenti Javascript
 
  HTML5 
 Le nuove funzionalità dell' HTML 5 
 Gestione dei layout in HTML 5
 Gestione delle tabelle in HTML 5
 Creazione e gestione di un form in HTML 5
 Le nuove funzioni audio, video in HTML 5 
 
  I modelli di Dreamweaver 
 Vantaggi nell'uso dei modelli
 Definire le aree modificabili
 Salvare e associare modelli alle pagine
 Staccare le pagine dal modello
 La cartella Templates
 
  Spry widgets e sray effects 
 Gli spray widgets
 Creare pannelli espandibili con i widgets
 Formattare i widgets con i Css
 
  Introduzione alla realizzazione di siti dinamici 
 Il php - Funzionamento e caratteristiche
 Differenza tra siti statici e siti dinamici
 Il concetto di database
 Costruzione di un database semplice
 Il server locale Apache
 Configurazione di un sito dinamico in Dreamweaver CC
 Inserimento di un testo dinamico in una pagina php
 
  Pubblicazione di un sito web 
 La vista locale e la vista remota
 Caricare e scaricare le pagine con Dreamweaver
 I file dipendenti
 
  Adobe Fireworks CC 
 Interfaccia e ambiente di lavoro
 Lavorare con Fireworks CC
 Pagine e livelli
 Barra di navigazione
Corsi di formazione professionale In campania corsi di Grafica e Web Design corso di dreamweaver