Hai già basi in Fotografia e vuoi Specializzarti in Fotografia di Moda? Scegli il corso con stage ScuolaSI Programma Fotografia di Moda 
  Introduzione  alla fotografia di moda
  Analisi di immagini  di alto livello tecnico e creativo di differenti fotografi, per capire ed interpretarne le singole caratteristiche ed evoluzioni
 Rapporto tra stilisti e fotografi:  come si crea uno stile 
  Analisi del trend attuale:  studio delle maggiori testate di moda italiane ed internazionali e di monografie fotografiche
 Figure professionali del  Team di lavoro 
 Approccio con il set: rapporto con modella e model agency, make up artist, hairstilyst, stylist e figure professionali che collaborano all'ideazione e alla Realizzazione di uno  shooting fotografico  di moda
  Fotografia di beauty e ritratto moda:  differenze stilistiche, commerciali e interpretative
  Fotografia redazionale e pubblicitaria:  due settori della fotografia di moda che sempre più si stanno avvicinando
 Analisi delle  proposte creative  individuali
  Come interpretare accessori e vestiti:  rapporto tra vestito, luce e set
  L'uomo:  le potenzialità e le diversità di un set "maschile"
  Set in esterna:  ideazione e realizzazione, attrezzature necessarie, organizzazione logistica (permessi, tempistiche sopralluoghi, ecc.), luce naturale e mista
  Editing:  costruzione del portfolio professionale, in relazione al panorama editoriale
 Indicazioni sull'uso di  Photoshop nella fotografia di moda 
 Pratica
  Gestione del team di lavoro sul set 
  Sedute fotografiche  in studio e in location
  Illuminazione:  come gestire la luce per ottenere effetti stilistici e commerciali differenti
  Gestione delle condizioni logistiche e climatiche  per sfruttare al meglio una location esterna
 Sfruttare le potenzialità creative di ciascun elemento del set e del Team per creare un'immagina espressiva e comunicativa
 Analisi tecnica e stilistica delle immagini realizzate: sviluppo del proprio stile personale
  Sviluppo di idee individuali:  realizzazione nell'arco dell'intera durata del corso di un proprio progetto personale con la supervisione del docente
 Indicazioni sull'uso di  Adobe Photoshop CS e Adobe Photoshop Lightroom  come strumento nella gestione del flusso di lavoro e finalizzazione delle immagini.
 Editing e  costruzione  del proprio  portfolio 
 
  Sedute fotografiche 
 set di moda look book
 set di beauty: illuminare viso e capelli in relazione al prodotto
 set di ritratto moda: gestire l'espressività della modella
 set di moda maschile: l'illuminazione per interpretare l'uomo
 set di moda pubblicitaria
 set di moda redazionale in location
 set di moda in esterni con due modelli/e: ideazione, analisi delle problematiche e delle potenzialità, interazione tra le figure.
Corsi di formazione professionale In campania corsi di Fotografia corso di fotografia di moda