
Il Corso DESIGN DI INTERNI trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.
Obiettivi del corso design d'interni:
Il corso per Design d’Interni e' dedicato a chi opera gia' nel settore dell’arredamento o del design ma anche a chi ha seguito o sta seguendo un curriculum di studi in design. Una brillante carriera come Interior Designer richiede la capacita' di cogliere le ultime tendenze dello stile per progettare interni sostenibili, funzionali agli ambienti ed alle persone.
Per queste ragioni, il principale obiettivo del corso e' formare un professionista in grado di sviluppare la propria creativita' sia attraverso le necessarie competenze tecniche sia attraverso la capacita' di equilibrare dimensioni, proporzioni e strutturazione degli ambienti, con la loro luminosita', i colori e la tipologia dei materiali, integrandoli verso l'esterno.
Programma del Corso DESIGN D'INTERNI
Il corso DESIGN D'INTERNI (arredatore d'interni) si rivolge a diversi livelli, sia a chi opera nel settore architettonico, sia a chi ha conseguito o sta' conseguendo studi sul design oppure opera in settori dove il design e' indispensabile.
Diventare DESIGNER D'INTERNI vuol dire:
sviluppare una spiccata sensibilita' estetica,
acquisire competenze relative a materiali e finiture in relazione al trend delle abitudini sociali del momento.
L'arredatore d'interni deve saper dare la giusta risposta alle aspettative delle persone.
La mutevolezza dei modi di vivere contemporanei esige l'allestimento di spazi per nuove e diverse attivita':
oggi gli spazi devono possedere un alto contenuto simbolico e comunicativo.
L'Interior designer deve riuscire ad equilibrare diverse variabili quali:
il dimensionamento degli ambienti,
la loro proporzione e strutturazione,
l'integrazione con l'esterno,
la luminosita',
i colori,
gli odori
e la tipologia dei materiali.
Progettare, viene quindi concepito nel senso di riuscire a trovare modalita' funzionali agli ambienti ed alle persone, nell' individuare modi eleganti di abitare ed usare lo spazio, operando non solo sotto il profilo dell' allestimento e dell' arredo, ma soprattutto su tutte le componenti che consentono allo spazio di essere concepito positivamente.
OBIETTIVI:
Il corso consente di acquisire le capacita' e le conoscenze per ricoprire il ruolo di Designer d' interni.
Obiettivo del corso e' fornire le competenze e le abilita' che consentono di integrare l’arredamento con l’ambiente, per risolvere problematiche, quali
la scelta dei materiali,
l’impiantistica,
la distribuzione interna,
i rivestimenti.
PROGRAMMA:
Facoltativo: Nozioni di disegno tecnico, indispensabili per acquisire la padronanza delle tecniche di rappresentazione grafica necessarie all’arredatore d' interni
Elementi base del disegno architettonico
(pianta, prospetti, sezioni, elementi di prospettiva).
Elementi di rilievo architettonico.
Grafica 2D (AutoCad).
Teoria del colore.
Materiali.
Tipologie residenziali.
Zona giorno.
Zona notte.
Zona bagno.
Ambienti particolari.
Ambienti espositivi, ricettivi, esterni.
Storia del design: gli stili e gli arredi.
Il disegno industriale.
Grafica 3D (Autocad, Sketch-up).
Elementi di illuminotecnica.
Impiantistica.
Elementi di Render (AutoCad, 3DSMax).
La rappresentazione grafica: Photoshop, Illustraror (facoltativi).
Normative.
Affronteremo le tematiche relative alla teoria del campo e alla teoria del colore. Verranno illustrate le diverse tipologie residenziali e il metaprogetto
Gli ambienti tipici della zona giorno (ingresso, cucina, soggiorno e sala da pranzo): evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione
Gli ambienti tipici della zona notte (camera matrimoniale, camera singola e stanze ibride: evoluzione storica, tipologie, percorsi, ingombri minimi, materiali e illuminazione
La zona bagno: i materiali, gli accessori, gli impianti tecnologici
Gli ambienti particolari: analisi dei complementi d’arredo (Tappeti, tavolini, oggettistica, etc) e degli ambienti particolari quali la mansarda, la taverna, il giardino pensile, la terrazza, etc.
Materiali, illuminazione e norme: tematiche relative alla
pavimentazione,
ai rivestimenti murali
e all’illuminazione,
le principali normative relative ai requisiti degli ambienti interni.
Storia del mobile e dell’abitare:
dai primi strumenti di arredo ai grandi stili storici in Italia, Francia e Inghilterra, dalla nascita all’evoluzione del Mobile moderno.
Corsi individuali ed intensivi
con frequenza da 2 o 3 incontri a settimana a scelta dell’alunno.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in mini gruppi da max 2 alunni.
Il corso parte entro 30 giorni dall’iscrizione.
Nel caso dei gruppi formati da max 5 alunni il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione ed il prezzo è inferiore di circa il 20%.
L’alunno può sempre decidere orario e giorno di frequenza.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in diretta online tramite TeamViewer che permette all’alunno di parlare con il professore ed usare (controllare) da casa propria il computer della scuola. In pratica alunno e insegnante, oltre a poter parlare tra loro, utilizzano lo stesso computer e visualizzano lo stesso monitor. In questo modo il professore vede e corregge l’alunno mentre si esercita.
Giorno ed orario di frequenza a scelta.
Classi da max 2 alunni oppure corsi individuali.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore.
Partenza corsi entro 30 giorni dall’iscrizione.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi presso la sede (azienda, ufficio etc.) del cliente
in tutta Italia con giorno ed orario di frequenza a scelta.
L’offerta è riferita ad un minimo di due dipendenti della stessa azienda.
Il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione.
Il prezzo varia in base all’ubicazione della sede del cliente pertanto va richiesto un preventivo telefonando allo 089229318.
Corsi Flessibili: L’alunno sceglie orario e giorno delle lezioni
Corsi Su Misura: Personalizzazione Programma di Studio e del prezzo
Classi a numero limitato di alunni: Da 6 Alunni, 2 Alunni o Individuali
Il Corso DESIGN DI INTERNI trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.