Analizzeremo insieme, lezione dopo lezione, il riflettersi di ciascuna registrazione contabile, in tempo reale, sul bilancio di esercizio. Lo scopo è quello di formare professionisti capaci di gestire in piena autonomia la contabilità di qualsiasi azienda. Corsi più avanzati sono dedicati alla stesura delbilancio d'esercizioed alcontrollo di gestione.
 Il Corso di contabilità è rivolto non solo a chi si affaccia per le prima volta alla professione contabile ma anche a chi già lavora e desidera aggiornarsi e approfondire la materia.
 Programma del corso di contabilità
  Modulo 1 Nozioni generali
 Introduzione alla contabilità
 I regimi contabili
 Diverse tipologie di azienda
 Modalità e operazioni preliminari per la costituzione di un'azienda
 Libri e registri obbligatori
 I documenti del bilancio d'esercizio (Stato Patrimoniale, Conto Economico, Nota Integrativa)
 Concetto di conto o mastro
 I conti numerari classificazione e regole di registrazione (crediti, debiti, disponibilità liquide)
 i conti economici di reddito classificazione e regole di registrazione (costi, ricavi)
 I conti di capitale regole di registrazione (capitale netto, capitale sociale, fondi e riserve, utili e perdite)
 Il Piano dei conti concetti e personalizzazione
 Il bilancio civilistico, e il bilancio fiscale differenze derivanti dalla normativa imposta dal C.C. e T.U.I.R.
 Metodo della Partita Doppia concetti e regole di registrazione
 I documenti originari compilazione e tenuta (d.d.t., fatture, ricevute fiscali, scontrini fiscali)
 I.V.A. concetti generali, liquidazione periodica.
 Registrazione scritture elementari (analisi obblighi civilistici, e fiscali)
 Registrazione scritture di assestamento: integrazione e rettifica (analisi obblighi civilistici, e fiscali)
 Chiusura dei conti (passaggio dai valori di conto ai valori di bilancio)
 
  Modulo 2 Registrazione scritture contabili con un software gestionale
 Impostazioni generali dei parametri azienda con software gestionali
 Personalizzazione piano dei conti (problematiche e benefici)
 Costituzione azienda e versamento del capitale
 Metodi di pagamento concetti e regole di registrazione
 Registrazione spese di impianto e costituzione
 Registrazione fatture liberi professionisti con ritenuta d'acconto (modalità e obblighi)
 Registrazione acquisti immobilizzazioni (concetto di ammortamento)
 Ciclo passivo registrazione e regolamento (fatture acquisto, nota credito, fatture anticipo)
 Ciclo attivo registrazione e regolamento (fatture vendita, nota credito, corrispettivi, fatture anticipo)
 Registrazione e regolamento costi del personale
 Liquidazione IVA periodica
 Registrazione scritture di assestamento: integrazione e rettifica
 Chiusura e riapertura dei conti
 
  PROGRAMMA AVANZATO: 
 
 LA STESURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
 STATO PATRIMONIALE
 CONTO ECONOMICO
 NOTA INTEGRATIVA
 Corsi di formazione professionale In campania corsi di Contabilita e Buste Paga corso di contabilita