
Il Corso ripetizioni greco trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.
Difficoltà con il greco? Pensi che ti serva una mano per migliorare? ScuolaSI organizza corsi di ripetizione e doposcuola di greco in piccolissimi gruppi di lavoro o individuali. I programmi di studio saranno personalizzati in base alle necessità specifiche di ciascun alunno. Prevediamo anche corsi estivi per coloro che devono prepararsi all'esame di riparazione di greco. Clicca qui sotto e scarica il programma del corso di ripetizione in Greco: Primo anno Secondo anno Terzo anno Quarto anno Quinto anno Presentazione programma greco L'obiettivo dell'insegnamento del Greco Antico al Liceo è quello di fornire allo studente una conoscenza della lingua e della cultura dell'antica Grecia, nonchè i mezzi per interpretarne l'influenza sulla lingua e sul pensiero del giorno d'oggi, in modo critico e originale. Al termine del Liceo Classico, lo studente dovrà essere in grado di tradurre testi d'autore dal greco antico all'italiano, riuscendo a contestualizzarli nel periodo storico di riferimento e comprendendone le implicazioni storiche, mitologiche, politiche e filosofiche. Il programma di Greco del primo biennio di Liceo Classico: Vista la necessità di apprendere le basi della lingua greca, il programma di greco del primo anno e del secondo anno di Liceo Classico è necessariamente focalizzato sullo studio della grammatica e della sintassi greche. In particolare, al termine del biennio, lo studente avrà acquisito le seguenti competenze: lettura corretta e scorrevole di testi complessi in greco antico; conoscenza della grammatica con particolare riferimento alla declinazione del nome e degli aggettivi, alla coniugazione dei verbi ed all'utilizzo di preposizioni, congiunzioni e pronomi; conoscenza dei casi e della loro funzione logico-sintattica base; conoscenza della struttura del periodo e di tutti i possibili tipi di periodo e di struttura sintattica della lingua greca; padronanza del lessico: in particolare, lo studente dovrebbe aver appreso il significato dei termini greci più comuni, dovrebbe essere in grado di ricavare logicamente il significato di parole composte o da essi derivanti, e dovrebbe essere in grado di usare il dizionario in maniera efficiente ed efficace. Lo studio della grammatica è da vedersi come finalizzato alla traduzione di testi originali e dunque all'apprezzamento della letteratura greca studiata. Difatti, già a partire dal secondo anno, una volta acquisite le conoscenze minime per tradurre un testo originale, lo studente di cimenterà con le prime traduzioni di testi originali di preminenti autori della classicità. Il programma di Greco del secondo biennio di Liceo Classico A partire dal terzo anno di Liceo Classico, archiviate le necessarie conoscenze di grammatica e sintassi, il percorso di studi si focalizza sulla letteratura greca, pur proseguendo in un processo di miglioramento della capacità dello studente di comprendere strutture sintattiche sempre più complesse e anomale, che non mancano negli autori greci. Il programma del terzo e del quarto anno di Liceo Classico prevederà infatti la traduzione di testi di autori come Erodoto, Plutarco, Luciano, Lisia, Tucidide e Polibio. Per ciò che concerne la letteratura vera e propria, si studieranno la vita e le opere di numerosi autori (leggendone svariati componimenti) nonchè le caratteristiche di svariati generi letterari: l'Epica Classica, tramite le opere omeriche (Iliade ed Odissea) e tramite le opere di Esiodo; l'Elegia ed il Giambo, con la lettura (in metrica) e lo studio dei componimenti di Tirteo, Saffo ed Archiloco; la Tragedia, con lo studio di Eschilo, Sofocle ed Euripide; la Commedia, con riferimento almeno all'opera di Aristofane; la Storiografia, studiando la vita di Erodoto, Tucidide e Senofonte, e leggendo e traducendo ampie parti delle loro opere; l'Oratoria, con la lettura, contestualizzazione e traduzione delle orazioni di Lisia e Demostene; Il programma di Greco del quinto anno di Liceo Classico Il programma ministeriale di Greco Antico per il quinto anno di Liceo Classico prevede lo studio della storia della letteratura greca dal IV secolo a.C. sino all'età imperiale, affrontando i seguenti autori e filosofi: Platone e Aristotele, con lo studio e l'analisi dei loro scritti filosofici; Isocrate, con la lettura di passi salienti tratti dalle sue orazioni; Menandro, contestualizzandone l'opera nell'ambito della cosiddetta "commedia nuova"; Polibio e Plutarco, con lo studio e la lettura di ampi stralci delle loro opere storiografiche; Il programma prevede infine la lettura integrale di almeno una tragedia degli autori precedentemente studiati (Eschilo, Sofocle o Euripide).
Corsi individuali ed intensivi
con frequenza da 2 o 3 incontri a settimana a scelta dell’alunno.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in mini gruppi da max 2 alunni.
Il corso parte entro 30 giorni dall’iscrizione.
Nel caso dei gruppi formati da max 5 alunni il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione ed il prezzo è inferiore di circa il 20%.
L’alunno può sempre decidere orario e giorno di frequenza.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in diretta online tramite TeamViewer che permette all’alunno di parlare con il professore ed usare (controllare) da casa propria il computer della scuola. In pratica alunno e insegnante, oltre a poter parlare tra loro, utilizzano lo stesso computer e visualizzano lo stesso monitor. In questo modo il professore vede e corregge l’alunno mentre si esercita.
Giorno ed orario di frequenza a scelta.
Classi da max 2 alunni oppure corsi individuali.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore.
Partenza corsi entro 30 giorni dall’iscrizione.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi presso la sede (azienda, ufficio etc.) del cliente
in tutta Italia con giorno ed orario di frequenza a scelta.
L’offerta è riferita ad un minimo di due dipendenti della stessa azienda.
Il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione.
Il prezzo varia in base all’ubicazione della sede del cliente pertanto va richiesto un preventivo telefonando allo 089229318.
Corsi Flessibili: L’alunno sceglie orario e giorno delle lezioni
Corsi Su Misura: Personalizzazione Programma di Studio e del prezzo
Classi a numero limitato di alunni: Da 6 Alunni, 2 Alunni o Individuali
Il Corso ripetizioni greco trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.