
Il Corso educatore per infanzia ex opi trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.
Il corso educatore per l'infanzia (ex OPI) rende possibile prestare la propria opera all'interno di strutture quali asili nido, ludoteche, scuole statali, comunità infantili, reparti ospedalieri, centri di accoglienza, associazioni. Per lavorare come operatore ed educatore per l'infanzia, oltre a dover conseguire una qualifica professionale, bisogna avere una grande sensibilità, disponibilità, doti relazionali e comunicative. Prepararsi responsabilmente per sviluppare le proprie doti è il primo passo per intraprendere questa utilissima professione e contribuire con la propria opera al benessere sociale. I servizi socio educativi per la prima infanzia quali, asili nido, servizi integrativi e servizi nei luoghi di lavoro, diventano ogni giorno più importanti per la nostra società ed è per questo che vengono incentivati da parte dello Stato e delle Regioni. Grazie a questi incentivi aumenta sempre di più il numero di strutture che erogano servizi socioeducativi per la prima infanzia con conseguente incremento della ricerca di personale educativo qualificato sul mercato del lavoro. L'educatore per l'infanzia (ex OPI) contribuisce a promuovere il benessere psico-fisico e lo sviluppo armonioso dei bambini, sostenendo ed integrando il ruolo educativo dei genitori e risolvendo situazioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Durante il corso imparerai ad individuare ed interpretare il linguaggio ed i bisogni del bambino, realizzeremo attività didattiche e di laboratorio per porre in essere tecniche finalizzate a sviluppare la creatività e la capacità relazionale dei bambini, promuoverne il senso di appartenenza alla famiglia, alla scuola ed a qualsiasi comunità, analizzeremo tecniche di animazione, la clownterapia verrà studiata durante il laboratorio sulle emozioni, durante il laboratorio di manipolazione e grafico pittorico, invece, stimoleremo le tue capacità manipolative, artistiche e di utilizzo di vari materiali come la pasta, i cartoncini, i giornali. Durante gli altri laboratori imparerai a progettare giochi di gruppo ed indivduare il gioco giusto in base all'età dei bambini, verrai stimolato a comprendere sempre meglio i bisogni dei più piccoli, a cogliere i "segnali" che potrebbero rappresentare l'inizio di un problema per il bimbo ed a prevenirne comportamenti a rischio. L'Attestato di Qualifica Professionale di Educatore dell'Infanzia (ex OPI), che si consegue a fine percorso, previo superamento dell'esame, è riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (valido anche per concorsi pubblici) ai sensi della L. 13/13 (vecchia L. 845/78) e successive modificazioni. Conforme al D.D. n. 49 del 2016 Burc n.23 del 11-04-2016 in ottemperanza al Repertorio Regionale dei titoli e delle qualificazioni professionali ex Deliberazione di G.R. n.223 del 27-06-2014 pubblicato sul BURC n.44 del 30-06-2014 Programma: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Per accedere al corso, occorre aver conseguito il diploma di scuola superiore. Il giorno dell'iscrizione bisogna portare in fotocopia fronte-retro: il documento d'identità, codice fiscale e del diploma delle scuole superiori.
Corsi individuali ed intensivi
con frequenza da 2 o 3 incontri a settimana a scelta dell’alunno.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in mini gruppi da max 2 alunni.
Il corso parte entro 30 giorni dall’iscrizione.
Nel caso dei gruppi formati da max 5 alunni il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione ed il prezzo è inferiore di circa il 20%.
L’alunno può sempre decidere orario e giorno di frequenza.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in diretta online tramite TeamViewer che permette all’alunno di parlare con il professore ed usare (controllare) da casa propria il computer della scuola. In pratica alunno e insegnante, oltre a poter parlare tra loro, utilizzano lo stesso computer e visualizzano lo stesso monitor. In questo modo il professore vede e corregge l’alunno mentre si esercita.
Giorno ed orario di frequenza a scelta.
Classi da max 2 alunni oppure corsi individuali.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore.
Partenza corsi entro 30 giorni dall’iscrizione.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi presso la sede (azienda, ufficio etc.) del cliente
in tutta Italia con giorno ed orario di frequenza a scelta.
L’offerta è riferita ad un minimo di due dipendenti della stessa azienda.
Il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione.
Il prezzo varia in base all’ubicazione della sede del cliente pertanto va richiesto un preventivo telefonando allo 089229318.
Corsi Flessibili: L’alunno sceglie orario e giorno delle lezioni
Corsi Su Misura: Personalizzazione Programma di Studio e del prezzo
Classi a numero limitato di alunni: Da 6 Alunni, 2 Alunni o Individuali
Il Corso educatore per infanzia ex opi trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.