
Il Corso Certificazione PHP trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.
Cos'e' PHP
Developer Fundamentals on MySQL® Environment
PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment e' una certificazione
finalizzata alla attestazione delle capacita' di sviluppo di applicazioni web
dinamiche basate sull’uso di linguaggi di scripting lato server e di database
relazionali. Il linguaggio PHP e' un linguaggio di programmazione web di ultima
generazione, open source, e rappresenta lo strumento ideale per la creazione di
applicativi Web.
Il Programma di Formazione e Certificazione Informatica PHP Developer
Fundamentals on MySQL® Environment e' un programma riconosciuto a livello
internazionale e in diverse lingue che in Italia viene supportato da specifico
Materiale Didattico, e-learning, Test di Simulazione, Certificazione Docenti ed
esame, il tutto in lingua Italiana.
PHP on MySQL Presentazione: php_presentazione.zip
Brochure PHP on MySQL: php_brochure.pdf
Certificazione PHP
Developer Fundamentals on MySQL® Environment
A fine corso l’alunno e' in grado di sviluppare siti web dinamici con ovvi
vantaggi di inserimento nel mercato del lavoro.
PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment fornisce agli studenti, agli
sviluppatori ed ai professionisti una combinazione di principi teorici e
strumenti pratici per la comprensione delle applicazioni dinamiche per il web e
la relativa progettazione e sviluppo.
Il programma di certificazione PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment
e' rivolto a diverse categorie di utenti:
Professionisti
Sviluppatori junior/senior
Aziende
L'esame PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment
L'Esame di certificazione PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment e'
stato sviluppato sotto la supervisione di esperti trainer, professionisti
informatici e sviluppatori con esperienza nel settore, per assicurare che il
programma soddisfi tutti i piu' alti standard del settore e protegga
l'integrita' e la validita' dell’esame.
La certificazione PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment consiste in
un unico esame online, della durata di 50 minuti. e' composto da 33 domande con
modalita' a singola risposta corretta, a risposta multipla, ad associazione e
disposizione in sequenza. Al superamento dell’esame si ottiene immediatamente il
rilascio del certificato finale.
L’esame di Certificazione PHP Developer Fundamentals on
MySQL® Environment consente di acquisire ed attestare le conoscenze specifiche
riguardo ai seguenti argomenti:
L'ambiente di sviluppo PHP e MySQL
Fondamenti di programmazione PHP
Comprendere l'utilizzo e la gestione delle funzioni
Verifica e recupero dei dati inseriti in un form HTML
Mantenimento dei dati durante la navigazione
Il database MySQL
Interazione con il database MySQL attraverso script PHP
Come prepararsi
Per la preparazione al superamento dell'esame di Formazione e Certificazione PHP
Developer Fundamentals on MySQL® Environment, ci si può avvalere di materiale
didattico (libri e/o e-learning) per studiare in autonomia, oppure si possono
affrontare appropriate sessioni di formazione in aula.
Dove sostenere
l'esame
Gli esami si possono sostenere presso ScuolaSi Authorized Testing Center situata
in Salerno, Via del Carmine, 127. Per sostenere l’esame non e' necessario
frequentare un corso, chiunque abbia le competenze necessarie può presentarsi
per sostenere l’esame.
A chi e'
indirizzato
PHP DEVELOPER FUNDAMENTALS ON MYSQL® ENVIRONMENT si
rivolge ai professionisti, agli sviluppatori ed in particolare a tutti coloro
che intendono acquisire le competenze sulle tecnologie informatiche necessarie
per lo sviluppo di applicazioni dinamiche per il web, fondate su database,
tramite linguaggi di programmazione lato server. Inoltre
rappresenta la prosecuzione ideale dei Candidati che avendo conseguito le
certificazioni Adobe® Certified Associate (ACA) e Microsoft Technology Associate
(MTA), desiderano approfondire le loro conoscenze in ambito di questo ulteriore
linguaggio di programmazione Web.
Metodologia
dell'esame
La valutazione delle capacita' del candidato, si basa su domande
performance-based, cioe' domande che verificano le conoscenze pratiche del
candidato. Il Testing di conoscenze teoriche, si svolge usando domande
tradizionali come: risposte multiple, domande con piu' risposte ammissibili e
Vero/Falso. L'uso appropriato di domande per valutare le conoscenze, le
competenze e le capacita' dei candidati offre un alto livello di validita',
affidabilita' e imparzialita' ed anche un alto livello di sicurezza a coloro che
partecipano al programma.
L'Esame per la certificazione PHP DEVELOPER FUNDAMENTALS ON MYSQL® ENVIRONMENT
prevede diverse tipologie di domande:
Domande per verificare le conoscenze teorico/tecniche del candidato
Domande a risposta multipla
Domande con piu' risposte ammissibili
Vero/Falso
Domande per verificare le conoscenze pratiche del candidato
Cosa portare
Il giorno dell'esame si dovranno presentare i seguenti documenti:
Documento di riconoscimento
Codice Fiscale
Il vostro numero di identificazione (se avete gia' sostenuto un esame in
precedenza)
Cosa non portare
Libri di riferimento o appunti
Calcolatrice
Il giorno
dell'esame
All'inizio sara' richiesto di completare la sezione relativa alle informazioni
anagrafiche del candidato. In seguito, l'Amministratore accompagnera' il
candidato al computer, lo colleghera' al sistema e aprira' il modulo prescelto.
A quel punto si potra' iniziare il test.
L'esame
Quando si comincia l'esame, una finestra nell'angolo inferiore destro indichera'
la domanda sulla quale si sta lavorando (per es. domanda 1 di 33). L'esame ha
una durata di 50 minuti. e' importante leggere attentamente le istruzioni del
testo. Il punteggio conseguito si basera' solo sui "task" di cui sara' richiesto
il completamento. L'assegnazione del punteggio e' veloce e la notifica del
risultato finale sara' immediatamente disponibile a video. Si può richiedere un
report finale all'Amministratore, nel quale viene inclusa la lista degli
argomenti trattati coi relativi punteggi ottenuti, in modo da potere integrare
in futuro i punti deboli con la pratica e l'esercizio. Nei casi di insuccesso,
si può ritentare l'esame senza alcun limite. L'esame non superato non da'
diritto ad alcun rimborso per il candidato. A seguito del superamento
dell'esame, il certificato sara' recapitato al destinatario entro 2-3 settimane.
Gli obiettivi che il corso si prefigge di raggiungere sono molteplici: anzitutto guidare lo studente attraverso l’acquisizione e la comprensione degli argomenti e delle competenze utili ad affrontare l’esame di certificazione PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment; un secondo obiettivo consiste nell’offrire un ambiente di apprendimento che permetta allo studente non solo lo studio degli argomenti cardine, attorno ai quali sono imperniate le tecnologie riguardanti il linguaggio per il web PHP ed il server di database MySQL, ma anche una introduzione ad argomenti di piu' ampio respiro che, in quanto direttamente inerenti ai temi del corso, ne rappresentano la naturale premessa e complemento.
Syllabus PHP DEVELOPER FUNDAMENTALS ON MYSQL® ENVIRONMENT
Il testo "PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment" rappresenta un corso di studio completo, destinato all'acquisizione delle competenze necessarie per il superamento dell'esame relativo alla certificazione PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment.
L'opera e' stata realizzata tenendo in debito conto alcuni
principi espositivi e didattici che si ritengono di basilare importanza, tra i
quali:
Esposizione graduale, in particolare per quanto attiene alle definizioni, con
l'intento di affrontare ogni argomento, con attenzione a quelli di rilevante
importanza, "senza dare nulla per scontato";
Introduzione alle principali teorie che rappresentano le basi su cui si
delineano gli argomenti del corso;
Una forma espressiva ed un linguaggio che accosti ad una adeguata capacita'
descrittiva un rigoroso uso della terminologia;
Esempi pratici di programmazione in linguaggio PHP ed interazione con MySQL®;
Quiz ed esercitazioni individuali e d'aula;
Risorse Istruttore dedicate per la docenza in aula;
T-Prep: Test di Simulazione Esame di Certificazione;
Caratteristiche del Manuale PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment
Il corso fa riferimento alla versione 5.3.1 del linguaggio PHP. Ogni paragrafo,
che rappresenta ed identifica un argomento del syllabus su cui si basa il piano
di studi, e' corredato da un'introduzione o premessa che conduce lo studente
alla comprensione degli argomenti relativi alla certificazione.
Tutti gli argomenti piu' importanti sono introdotti partendo dalle basi teoriche
su cui essi trovano le fondamenta ed offrono lo spunto per estendere le
competenze introdotte dal testo, con fonti piu' specifiche, appropriate e
dettagliate.
Molteplici note a pie' di pagina completano il testo, con osservazioni ed
integrazioni che consentono allo studente di apprendere le nozioni e gli
argomenti in modo organico nel contesto generale del piano di studi. Lo studente
possiede cosi' gli elementi necessari per integrare, approfondire o ampliare una
base di conoscenze utile ad affrontare in modo efficace lo studio preparatorio.
Ogni capitolo e' corredato da numerosi esempi che riguardano il codice di
programmazione in linguaggio PHP; tali esempi sono direttamente eseguibili e
rappresentano un fondamentale complemento alla descrizione dei comandi che
compongono il linguaggio PHP.
Nella realizzazione degli esempi di codice si e' preferito adottare un approccio
che predilige la pubblicazione di script di breve estensione, il cui studio ed
analisi permetta di identificare rapidamente lo scopo per cui sono stati creati
ed il risultato atteso, quindi sono di facile approccio, comprensione ed
esecuzione.
Al termine di ogni capitolo e' presente una sezione contenente domande di varia
natura, destinate a verificare l'effettiva comprensione degli argomenti
affrontati nel capitolo appena concluso, tramite le quali e' possibile ottenere
una valutazione della preparazione personale in funzione dell'esame di
certificazione PHP Developer Fundamentals on MySQL® Environment.
Il Corso di Studio e Certificazione "PHP Developer Fundamentals on MySQL®
Environment" si rivolge ad un vasto pubblico, formato sia da studenti neofiti
che muovono i primi passi nel mondo della programmazione su Web, sia ai
professionisti gia' in possesso di competenze di base su teorie e altre
tecnologie di programmazione. Grazie alla presenza di dettagliate introduzioni
agli argomenti didattici, i Candidati potranno agevolmente acquisire le
competenze utili all'utilizzo delle tecnologie trattate nonché all'acquisizione
della relativa Certificazione.
Il corso si conclude con alcune appendici, tramite le quali si intende offrire
un breve approfondimento ed alcuni spunti di riflessione su argomenti e
tematiche, utili a completare il bagaglio culturale dello studente, riportando
l'indirizzo verso ulteriori fonti di approfondimento.
Il T-Prep Practice
Test PHP on MySql e' un prodotto concepito per la preparazione agli esami di
Certificazione PHP on MySql™.
Il T-Prep Practice Test PHP on MySql e' stato progettato per riprodurre con
precisione l'ambiente dell'esame di certificazione PHP on MySql™ e si applica
direttamente agli obiettivi dell'esame.
T-Prep Practice Test PHP on MySql e' progettato per dare agli studenti una
simulazione dell'esperienza d'esame. Questa esperienza pratica servira' a
ridurre l'ansia per l'esame e li aiutera' a familiarizzare con la struttura
dell'esame.
Le domande del T-Prep Practice Test PHP on MySql si applicano agli standard di
PHP on MySql e sono simili alle attuali domande d'esame di PHP on MySql, in modo
da consentire di valutare facilmente la preparazione degli studenti.
Metodologia d'esame
Modalita' di apprendimento – Programmi e apprendimento passo-passo
EBook (con riferimento agli Obiettivi d'esame)
Esame pratico - Quasi identico all'esperienza dell'esame di certificazione
Instant Training:
Fornisce feedback su ogni domanda
Fornisce istruzioni su schermo
Si applica direttamente agli obiettivi degli esami PHP on MySql
Requisiti di sistema
CPU: 500 megahertz (MHz) o
superiore
RAM: minimo 256 MB
SPAZIO LIBERO SU DISCO: 100 MB
DISPLAY: 1024x768 o monitor a
piu' alta risoluzione
CONNESSIONE AD INTERNET: richiesta
solo per l'attivazione della licenza
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft
Windows XP, Windows Vista o Windows 7
Adobe Flash Player: Versione 7
o superiore
Istruzioni per l'installazione
1. Scaricare il file TPrepPHP_it.exe sul desktop.
2. Fare doppio clic su TPrepPHP_it.exe per avviare il processo di installazione.
3. Seguire le istruzioni per completare il processo di installazione.
4. Una volta completata l'installazione e' possibile avviare il T-Prep Practice
Test PHP on MySql.
Attivare una licenza
Una volta acquistata una licenza, si ricevera' una e-mail contenente l'ACCESS
KEY.
Fare clic su "Aggiungi Licenza". Viene visualizzata la finestra di dialogo di
attivazione;
Inserire i propri dati personali nel modulo;
Fare clic su "Continua >>".
Il sistema controllera' i dati e l'ACCESS KEY (chiave di accesso) questo
processo richiedera' pochi secondi.
Al termine di questo processo appare un'altra finestra che indica che la licenza
e' stata attivata. Lo stato del programma cambia da DEMO a LICENZA e si passa
dalla versione demo (5 domande) del programma alla versione completa.
Corsi individuali ed intensivi
con frequenza da 2 o 3 incontri a settimana a scelta dell’alunno.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in mini gruppi da max 2 alunni.
Il corso parte entro 30 giorni dall’iscrizione.
Nel caso dei gruppi formati da max 5 alunni il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione ed il prezzo è inferiore di circa il 20%.
L’alunno può sempre decidere orario e giorno di frequenza.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi in diretta online tramite TeamViewer che permette all’alunno di parlare con il professore ed usare (controllare) da casa propria il computer della scuola. In pratica alunno e insegnante, oltre a poter parlare tra loro, utilizzano lo stesso computer e visualizzano lo stesso monitor. In questo modo il professore vede e corregge l’alunno mentre si esercita.
Giorno ed orario di frequenza a scelta.
Classi da max 2 alunni oppure corsi individuali.
I corsi individuali hanno un prezzo orario superiore.
Partenza corsi entro 30 giorni dall’iscrizione.
Prenota gratis la prima lezione di prova allo 089229318
Corsi presso la sede (azienda, ufficio etc.) del cliente
in tutta Italia con giorno ed orario di frequenza a scelta.
L’offerta è riferita ad un minimo di due dipendenti della stessa azienda.
Il corso parte entro 60 giorni dall’iscrizione.
Il prezzo varia in base all’ubicazione della sede del cliente pertanto va richiesto un preventivo telefonando allo 089229318.
Corsi Flessibili: L’alunno sceglie orario e giorno delle lezioni
Corsi Su Misura: Personalizzazione Programma di Studio e del prezzo
Classi a numero limitato di alunni: Da 6 Alunni, 2 Alunni o Individuali
Il Corso Certificazione PHP trasferisce competenze pratiche rendendo pronto l’alunno ad inserirsi fin da subito in un contesto lavorativo.