Corsi in aula Corsi online Corsi aziendali Traduzioni Siti Web Come iscriversi
cerca il corso

 Glossario


A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
 
Watermark / Digital Watermarking - Web designer - Webmaster - Word - WTF - WYSIWYG - WYSIWYG editor


Web designer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il webdesigner o web designer, termine inglese spesso adoperato nella lingua italiana, indica colui che si occupa della progettazione tecnica, strutturale e grafica di un sito web (web design).
La figura, nata con lo svilupparsi del World Wide Web, è paragonabile a quella di un architetto. Così come per la costruzione di un palazzo, il webdesigner deve avere numerose competenze che vanno dallo studio del singolo elemento alla complessità del progetto (il cosiddetto "zoom in e zoom out"), conoscere la psicologia di chi utilizzerà quel prodotto web, ed avere competenze riguardanti usabilità ed accessibilità dei siti web.
Ambiti di lavoro e competenze
Il webdesigner può essere semplicemente definito come colui che si occupa di webdesign. Molto meno semplice è definire cos'è il webdesign, e cioè una disciplina che è finalizzata alla creazione di siti internet nella loro interezza e in tutte le loro funzionalità.
Il lavoro del webdesigner è comparabile come competenze e complessità al lavoro di un architetto e comprende capacità di progettazione, sintesi, gusto estetico (look and feel) e creatività più o meno spiccata, studio dell'interattività dei siti internet, usabilità e accessibilità per consentire un accesso uniforme agli stessi a normodotati e persone con handicap, nonché visibilità e diffusione dello stesso tramite canali internet quali social network, circuiti pubblicitari, motori di ricerca, etc.
Conoscenze minime basilari di un webdesigner devono essere: webmarketing, seo e funzionamento dei motori di ricerca, design e comunicazione, interfaccia e psicologia dell'utente, il linguaggio specifico del web, e cioè l’(X)HTML, CSS e conoscenze minime di programmazione e animazione (PHP, ASP, FLASH, XML, Javascript, ecc.), che permettono una maggiore interattività dei siti.
Per permettere tutte queste cose i siti internet creati devono essere sottoposti a rigidi test formulati dal W3C, che ha posto degli standard affinché il codice usato sia unico e non “proprietario” di una casa di software o un'altra e affinché un sito sia visibile in modo uniforme dai maggiori Browser in circolazione nonché da tutti quegli strumenti che permettono la visualizzazione o “lettura” di una pagina web, quali ad esempio i Palmari. A tal fine sono necessari numerosi test che seguono e affiancano la creazione del sito stesso, e fra i quali comprendiamo anche test di Usabilità degli stessi, che suggeriscono miglioramenti e perfezionamenti affinché gli utenti possano fruire in modo veloce ed immediato delle informazioni in essi contenute.
Altri standard riguardano inoltre l'accessibilità (standard WAI) dei siti, importanti e obbligatori, in Italia, per i siti della pubblica amministrazione. Devono infatti essere considerati fattori quali il colore, l'uso ridotto o nullo del mouse e quindi l'utilizzo della tastiera per navigare, la resa di oggetti multimediali quali audio e video anche in forma testuale per i non udenti o non vedenti, e molti altri paramentri elencati nelle specifiche del W3C.
Il webdesigner può essere un freelance, ma per lavori di alta qualità/complessità o grande articolazione collabora spesso con un team di sviluppatori di software nonché esperti professionisti dei singoli settori specifici: Webmarketing, accessibilità, designer grafici. Potrebbe pertanto anche lavorare in una webagency o in uno studio associato insieme ad altri professionisti o ancora all'interno del normale organico di una grande società nel settore marketing o pubblicitario.
Gli strumenti di lavoro più ampiamente utilizzati sono software quali editor web e per fogli di stile e pacchetti di elaborazione grafica vettoriale e bitmap.
scuolasi
ScuolaSI

CENTRO STUDI SCUOLASI

Formazione Professionale
Via del Carmine, 127 84124 Salerno, P.IVA 04485840658
tel (+39) 089229318 - fax (+39) 1782702191
ScuolaSI numero verde
 
Twitter Facebook Linkedin
 

Segreteria allievi

segreteria@scuolasi.com

Agenzia Marketing

web@scuolasi.com
Il Centro Studi ScuolaSI è specializzato nella formazione professionale nell'ambito della contabilità base ed avanzata, analisi di bilancio, tutta l'informatica, tutte le lingue orientali e occidentali ed in particolare la comunicazione pubblicitaria e visiva. ScuolaSI offre un'ampia gamma di soluzioni formative: il Centro Studi, infatti, garantisce corsi di livello base, universitario e post universitario Il processo di formazione è scrupolosamente controllato in tutte le sue fasi. I corsi sono divisi per materie: Base informatica, grafica, web, design d'interni, Programmazione, Progettazione, Contabilità, Lingue orientali, Lingue Occidentali. In ciascuna area ScuolaSI propone percorsi personalizzati, studiati insieme all'alunno per essere altamente formanti e specifici.
  ScuolaSI

 
 
Twitter Facebook Linkedin
 








Il Centro Studi ScuolaSI è specializzato nella formazione professionale nell'ambito della contabilità base ed avanzata, analisi di bilancio, tutta l'informatica, tutte le lingue orientali e occidentali ed in particolare la comunicazione pubblicitaria e visiva. ScuolaSI offre un'ampia gamma di soluzioni formative: il Centro Studi, infatti, garantisce corsi di livello base, universitario e post universitario Il processo di formazione è scrupolosamente controllato in tutte le sue fasi. I corsi sono divisi per materie: Base informatica, grafica, web, design d'interni, Programmazione, Progettazione, Contabilità, Lingue orientali, Lingue Occidentali. In ciascuna area ScuolaSI propone percorsi personalizzati, studiati insieme all'alunno per essere altamente formanti e specifici.
CENTRO STUDI SCUOLASI
Formazione Professionale

Via del Carmine, 127
84124 Salerno
P.IVA 04485840658
tel (+39) 089229318
fax (+39) 1782702191
  Facebook mi piace


Segreteria allievi
segreteria@scuolasi.com
Agenzia Marketing
web@scuolasi.com
ScuolaSI numero verde  
W3C HTML Validator Validazione W3C CSS Validazione W3C Feed RSS
 
 
 
Copyright 2007 © CIP.SA s.a.s. P.IVA 04485840658
banner